Da quando Sagitter Training è nata, abbiamo accompagnato diversi studenti lungo il loro percorso formativo all’estero e grazie ai nostri partner in tutta Europa riusciamo a offrire loro gli standard qualitativi che meritano. Tra le tante città europee in cui operiamo e che vedono ogni anno l’arrivo di centinaia di studenti italiani, Londra è la meta più popolare. La capitale inglese, più di tutte le altre, attrae studenti da tutte le università del mondo. Ma quali sono i motivi di questa scelta? Perché un Erasmus a Londra sembra essere l’obiettivo di ogni studente?
In realtà le ragioni sono diverse, e vogliamo elencarne alcune tra le più popolari.
Università prestigiose
Hai mai sentito parlare della London School of Economics and Political Science? Alcuni dei politici più prestigiosi al mondo hanno studiato qui: John F. Kennedy, la regina di Danimarca Margherita II, l’ex primo ministro giapponese Taro Aso, George Soros e anche gli italiani Mario Monti e Romano Prodi.
Anche la London Business School, il Goldsmith College, la London South Bank University fanno parte dello scenario accademico e hanno formato grandi menti del nostro tempo. Insomma, se stai cercando un periodo di studio in un ateneo prestigioso, Londra è la città giusta. La vastità delle discipline trattate dai vari atenei, inoltre, assicura un posto praticamente a tutti.
Turismo formativo
Londra non è solo la capitale del Regno Unito, ma è anche una delle più importanti centri nevralgici della storia europea, a partire dai tempi dell’Impero Romano fino ai giorni nostri. Diverse dinastie e battaglie hanno caratterizzato la storia di questa città, che oggi si trova ad avere un ricco bagaglio di storia e monumenti. Erasmus a Londra non significa solo studiare in alcune delle università più celebri al mondo e migliorare la propria conoscenza dell’inglese, ma vuol dire anche avere la possibilità di visitare una delle città più belle al mondo.
Londra è un melting pot
Londra è una metropoli che conta 8 milioni di abitanti, di cui, pazzesco ma vero, solo il 45% sono inglesi! Londra è un crocevia di anime che vengono da tanti posti diversi, il che ha fatto sì che diventasse una città multiculturale, aperta al mondo e ricca di usi e costumi diversi che si incontrano e si mescolano assieme creando qualcosa di unico. Chi fa un’esperienza Erasmus lo fa soprattutto per allargare i propri orizzonti e aprire la mente, e sotto questo aspetto, Londra è la città ideale. Le giornate scorrono frenetiche e le persone sembrano correre senza sosta, ma entrando in un pub troverai sempre il sorriso di qualcuno che, come te, si trova lì per scoprire la bellezza del mondo.
Le opportunità di lavoro
Un programma di Erasmus Plus training prevede anche un periodo di tirocinio presso aziende locali, ma anche se si soggiorna a Londra solo per un periodo di studio, trovare lavoro può rivelarsi utile nel presente, agevolando la permanenza in termini economici, e nel futuro, aggiungendo un’importante voce sul proprio curriculum. Trovare lavoro a Londra è relativamente semplice, basta munirsi di un CV e tanta voglia di fare. In cambio, otterrai vantaggi importanti, che i reclutatori sicuramente non sottovaluteranno.
Non perderti l’esperienza di un Erasmus a Londra
L’imminente uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, la famigerata Brexit, ha suscitato non pochi timori negli studenti che amano questa città e che pianificano un giorno di farvi un’esperienza di studio o di trasferirvisi per fare carriera, ma in realtà non c’è nulla di cui aver paura: molto probabilmente il Regno Unito continuerà a far parte del programma Erasmus Plus anche fuori dall’Unione Europea, permettendo agli studenti di bypassare qualsivoglia difficoltà dovesse scaturire dal divorzio col Continente.
Sei ancora indeciso? Ascolta le testimonianze di chi è stato a Londra con i programmi di London Work Experience di Sagitter Training e capirai perché non puoi rifiutare.