Sagitter Training offre assistenza nell’organizzazione di Erasmus, alternanza scuola lavoro, PON, progetti Garanzia Giovani e molto altro in diverse città europee grazie alle numerose partnership acquisite nel corso degli anni. Una di queste partnership è quella con la Camera di Commercio Italiana in UK, della quale abbiamo parlato la settimana scorsa. Grazie a questo importante sodalizio, riceviamo gruppi di studenti interessati in diverse location nel Regno Unito, e quindi offriamo i nostri servizi in diverse città, e non tutte le troverai nella nostra pagina dedicata alle destinazioni. Ma quali sono, nello specifico, le destinazioni che proponiamo per un Erasmus nel Regno Unito o un’alternanza scuola lavoro? Vediamole insieme.
Londra
Di Londra abbiamo parlato molto, sappiamo che si tratta di una città cosmopolita, con alcune tra le università più importanti d’Europa e del mondo, nelle quali hanno studiato alcune tra le menti migliori del nostro tempo. Inoltre, poiché un’esperienza all’estero non è solo studio e lavoro, possiamo anche dire che Londra offre tantissimo in termini di intrattenimento e nuove esperienze.
A Londra troverai tanti giovani che, esattamente come i nostri ragazzi, si trovano nella capitale inglese per imparare la lingua, studiare e laurearsi in college e università eccellenti e fare esperienze da inserire sul curriculum.
Oxford
Se non ti piace il caos della capitale, ma vuoi comunque restare sulle sponde del Tamigi, allora Oxford è la città che fa per te. Situata al centro-sud dell’Inghilterra, fu fondata in pieno Medioevo, ed è oggi conosciuta come una vera e propria città universitaria, poiché è la sede di ben trentanove atenei, tra college e università, alcuni dei quali sono annoverati tra i più prestigiosi d’Europa, il che ha spinto molti studenti provenienti da altri Paesi a popolare questo grande borgo medievale, favorendo così un ambiente multietnico, ideale per chi vuole partecipare a un Erasmus nel Regno Unito non solo per migliorare il proprio inglese, ma anche per aprire la propria mente.
Brighton
Chi ha detto che l’Inghilterra non può essere un posto in cui andare al mare?
Brighton è una bellissima città costiera che affaccia sulla Manica, ben diversa dal caratteristico grigiore delle città britanniche. È una città molto open mind, che a oggi ospita il più grande Gay Pride in Europa, ed è famosa per la sua natura accogliente, le sue spiagge, il porto turistico, il Royal Pavillion e per i suoi teatri e cinema, all’interno dei quali è nata e si è sviluppata la Scuola di Brighton, una delle correnti artistiche nel mondo del cinema più famose del primo Novecento.
Il settore terziario è molto diversificato, e c’è spazio per tutti, ma è soprattutto il settore del turismo che la rende un’ottima scelta per chi vuole mettere in pratica le conoscenze acquisite a scuola.
Cambridge
Dopo la rivolta studentesca di Oxford, alcuni studenti fuggiti dalla città, fondarono l’università cittadina nel 1209. Oggi Cambridge è uno dei centri universitari più importanti del Paese, nonché meta di molti studenti che decidono di fare l’esperienza di un Erasmus nel Regno Unito.
Cambridge è una città ricca di storia e di virtuosismo architettonico. con edifici come la Biblioteca di Wren, la cappella del King’s College e il Ponte dei Sospiri, che non potrai fare a meno di visitare, e quando avrai voglia di rilassarti nel verde, potrai scegliere uno dei tanti parchi in città.
Manchester
Manchester è la terza città più grande in Inghilterra, e come Londra è una città multietnica e studentesca, con tante attrazioni e monumenti che chi ama il turismo culturale non potrà fare a meno di andare a visitare, come per esempio i tunnel sotterranei che ti faranno conoscere una Manchester inedita, più antica, piena di miti, leggende e… fantasmi!
Altrimenti puoi visitare il famoso mercatino di Levenshulme, la Central Library, Castlefield o musei ricchi di opere come la City Art Gallery e la Whitworth Gallery.
Edimburgo
La capitale scozzese ha molto da offrire in quanto a storia e cultura, e forse dopo Londra è la città più affascinante tra tutte. Ti sorprenderà scoprire che l’atteggiamento freddo degli scozzesi è solo una leggenda metropolitana e che la città è ricca di cose da fare e luoghi da visitare, con una vita notturna sempre vivace. L’università cittadina è meta di molti studenti in Erasmus, quindi è probabile che troverai tanti ragazzi come te con cui stringere relazioni che un domani potrebbero essere molto importanti.
Glasgow
All’inizio del nuovo millennio, Glasgow era una città povera, con alti tassi di disoccupazione, ma attraverso una campagna di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, la seconda città più grande della Scozia ha riacquisito velocemente il prestigio perduto, grazie ai suoi musei, all’architettura, agli eventi e alla facoltà di design della Glasgow School of Art e allo Science Centre, che attirano i giovani sia per studio che per lavoro.
La vita notturna a Glasgow è vibrante e movimentata, con concerti frequenti e spettacoli teatrali si spessore. Insomma, se pensi che la Scozia sia noiosa, Glasgow saprà certamente smentire questo luogo comune.
Quale sarà la prossima città?
Attualmente la nostra rete di partner è in espansione e stiamo cercando di offrire nuove scelte per quanto riguarda le destinazioni nel Regno Unito. Hai qualche suggerimento a riguardo? Scrivici una mail.
Ah, non preoccuparti per la Brexit: non c’è nulla da temere!