Blog

Perché scegliere un Erasmus a Berlino

Erasmus a Berlino

Perché scegliere un Erasmus a Berlino

La capitale tedesca è una delle mete più popolari nel programma Erasmus Plus. In effetti, tantissimi studenti italiani partono ogni anno per un Erasmus a Berlino e quasi tutti restano soddisfatti. Tra i motivi principali vale la pena citare le opportunità che la città è in grado di offrire e i tanti pregi del sistema universitario tedesco.

Seguiamo diversi progetti di Erasmus a Berlino, e col tempo abbiamo imparato a capire quali sono le qualità più apprezzate dagli studenti (e anche dai docenti: ci sono tante partenza anche tra gli insegnanti). Se stai valutando la tua prossima destinazione, Berlino merita di essere nella rosa delle scelte. Vediamo perché.

Gli atenei

Berlino è la sede di molte università importanti. Una su tutte, la Humboldt.

In passato, alla Humboldt hanno insegnato o studiato filosofi come Hegel, Fichte, Marx, Engels, Schopenhauer e scienziati come Einstein e Planck. Camminare per quei corridoi vuol dire camminare sulle orme dei giganti. A oggi, la Humboldt è una delle migliori università al mondo per quanto riguarda le discipline umanistiche.

Se invece sono le discipline scientifiche a interessarti, vale la pena dare un’occhiata all’Università Libera e all’Università Tecnica di Berlino, anche queste annoverate tra le migliori in Europa. L’Università Tecnica è forse quella più multiculturale, sia nella storia che nella composizione degli studenti, provenienti da ogni parte del mondo. Se è il confronto con culture diverse che cerchi in un Erasmus, sei nell’università giusta e nella città giusta, perché Berlino è famosa anche per…

La multiculturalità

Berlino è una città multietnica, in Europa probabilmente seconda solo a Londra in questo aspetto. Berlino è una città aperta, che sa fare tesoro della sua diversità, attirando turisti proprio per questa ragione.

Se ti piace mescolarti con il resto del mondo, non potrai non apprezzare quartieri come Moabit e Kreuzberg, in cui basta guardare l’architettura e i locali di street food per accorgersi di essere in un luogo in cui tre o più culture riescono a convivere alla perfezione.

La storia e i musei

Sicuramente saprai che Berlino è stata una città importante nella storia europea del primo Novecento, mentre nel secondo Novecento è stata oggetto di contesa tra due modelli di civiltà.

Oggi Berlino è un museo a cielo aperto, a sua volta ricco di musei. La stessa antica divisione che separava le due parti della città, è un’attrazione impossibile da contrastare. Il Museo Nuovo, il Museo Ebraico e la East Side Gallery saranno sicuramente tappe irrinunciabili, ma non sono che meno del 10%. Il Museo di Storia Naturale e la Old National Gallery, per esempio, sono fermate altrettanto interessanti. Poi ci sono la Porta di Brandeburgo, Postdamer Platz e tanti altri luoghi da vedere almeno dall’esterno.

Probabilmente non riuscirai a vederli tutti, quindi armati di guida turistica e preparati a fare delle scelte!

Il lavoro

Mantenersi durante gli studi universitari e riuscire a pagare tutte le spese può essere un’impresa ardua, se non si trova un lavoro. Per fortuna Berlino non è avida di offerte. Trovare lavoro non sarà difficile e un’esperienza all’estero farà sicuramente bene al tuo curriculum.

Tuttavia, è importante fare attenzione alla lingua: se parli solo italiano, sarà tutto molto più difficile: un minimo di inglese e tedesco sono necessari, ma questo non potrà che farti bene in ottica studi (in quasi tutte le università berlinesi ci sono corsi anche in lingua inglese). L’esperienza lavorativa potrebbe rivelarsi il punto di forza della tua intera esperienza, perché migliorerai la lingua e imparerai nuove metodologie di lavoro e stringerai relazioni che ti agevoleranno nella ricerca del primo impiego dopo la laurea.

A Berlino non ci si annoia mai

Erasmus non vuol dire solo studio e lavoro, ma significa anche vivere il luogo in cui ci si trova. E poi lo svago è importante, poiché può influire sul rendimento. Anche in questo caso Berlino non delude: la vita notturna è vivace, e i luoghi che permettono di passare una serata diversa sono tanti e sono distribuiti in ogni quartiere, ciascuno con le sue differenze, chiaramente. L’importante è non distrarsi troppo!

Organizzare un Erasmus a Berlino

Sagitter Training si occupa da anni dell’organizzazione di progetti Erasmus Plus, e Berlino è tra le nostre destinazioni. Se sei un docente che si occupa dell’organizzazione di un Erasmus Plus, noi possiamo aiutarti. Contattaci per saperne di più.

Login

Indirizzi

Londra
Engineers way HA9 0FW, London

Barcellona
Presso CREC Eixample Gran Via de les Cortis Catalaness,672, 08010, Barcellona

Dublino

5 Bridge Street, Swords, Co. Dublin.

Telefono

Email