Scriviamo sempre di progetti di alternanza-scuola lavoro che organizziamo in Europa, soprattutto a Londra, intervistando tanti studenti, ma in realtà anche qui in Sagitter Training aiutiamo i ragazzi a conoscere il mondo del lavoro con attività in sede. A raccontarlo, oggi è Diego.
Sagitter: Ciao Diego, lieti di averti qui! Che tipo di scuola frequenti in Italia?
Diego: frequento il liceo scientifico a Canicattì, in provincia di Agrigento, paese in cui vivo.
S: Che tipo di progetto ha organizzato la tua scuola?
D: La nostra scuola ha voluto organizzare un progetto di alternanza scuola-lavoro, finalizzato principalmente a migliorare la conoscenza della lingua inglese ed entrare in contatto con il mondo lavorativo e dunque rapporto con manager, colleghi, con i clienti, ecc.
S: Durante la tua permanenza qui, dove hai alloggiato?
D: Durante la mia permanenza di 21 giorni a Londra sono stato ospitato assieme a un altro ragazzo della mia scuola da una famiglia giamaicana, composta da madre e due figli. Mi sono trovato abbastanza bene, loro erano molto simpatici, disponibili, cordiali e non ci hanno fatto mancare nulla. Anche il cibo era abbastanza buono, e ho avuto la possibilità di provare la cucina inglese. Vivere in famiglia è sicuramente un fattore vantaggioso, permette di relazionarti con i membri e quindi sviluppare una conoscenza linguistica sempre migliore.
S: Com’è andata con gli spostamenti?
D: Per quanto riguarda i trasporti, mi sono trovato molto bene, potendo usufruire di servizi efficienti come underground, overground, bus, taxi, ecc. Sagitter Training mi ha fornito una mappa della metropolitana molto utile per gli spostamenti e mi hanno dato consigli circa le vie più brevi o più adatte a raggiungere un determinato luogo.
S: Ti andrebbe di raccontare com’è andata l’esperienza qui da noi?
D: In Sagitter Training ho adempito a diversi compiti, ma quello principale era cercare nuove aziende disponibili ad accettare esperienze lavorative per i nostri studenti, il che mi ha permesso di interloquire con manager o dipendenti di altre aziende e dunque migliorare il mio livello di inglese. Mi sono occupato anche di social media management, lavorando a un progetto al fine di migliorare le vostre pagine Facebook e Instagram, rendendole più coinvolgenti e interessanti e facendo conoscere maggiormente ciò di cui l’azienda si occupa e offre agli studenti. Tale progetto l’ho poi presentato ai miei colleghi, ai due manager e al capo dell’azienda.
S: A proposito di colleghi, che ne pensi del nostro team?
D: Siete stati tutti molto gentili e disponibili con me sin dal primo giorno, abbiamo lavorato bene insieme, in sintonia, e tra noi si è creato un bel rapporto di amicizia, tant’è che anche ora che sono tornato ci teniamo sempre in contatto. Ringrazio la manager Priscilla Gatto, che mi ha dato sempre le giuste istruzioni e consigli per fare sempre meglio e mi ha aiutato a crescere professionalmente.
S: Pensi che l’esperienza fatta qui possa aiutarti in qualche modo?
D: Penso sia stata una delle migliori esperienze della mia vita finora, un’esperienza che di certo non dimenticherò mai. Ho imparato tantissimo, ho avuto l’opportunità di migliorare le conoscenze linguistiche e il modo di relazionarmi con altre persone, ho avuto la possibilità di usare diversi programmi e soprattutto ho avuto la possibilità di entrare nel mondo lavorativo e cercare di svolgere una mansione nel migliore dei modi. Credo che tale esperienza mi sarà molto utile per la mia futura carriera professionale!
S: Londra ti è piaciuta?
D: Questa è stata la mia terza volta a Londra e ogni volta che vengo qui resto stupito. Sono stato in grado di girare facilmente la città grazie a un efficiente sistema di trasporti. Sono rimasto sbalordito da tanta bellezza e diversificazione in una sola città, ho visitato molti posti e ho apprezzato ogni dettaglio; una città dai mille volti, si trova di tutto e di più. Non posso fare altro che consigliarla a tutti gli studenti come me, perché qui troveranno tanto sotto ogni aspetto.
S: Grazie per il tuo tempo, Diego, e grazie per il tuo contributo in Sagitter Training. Ti auguriamo il meglio!
D: Grazie a tutti voi!