Ogni anno organizziamo a Londra tirocini, progetti di alternanza scuola lavoro, Erasmus per scuole superiori e corsi di formazione per decine di enti e istituti. Conosciamo molto bene la città e col tempo abbiamo imparato a individuare le necessità degli studenti e dei tirocinanti che arrivano nella capitale inglese, così da aiutarli ad ambientarsi subito e nel migliore dei modi.
Certo, in ogni caso si tratta di trascorrere un periodo lontani da casa propria e non è sempre facile, soprattutto se si prende in esame il caso degli studenti di scuole superiori, i quali si trovano spesso alla prima esperienza all’estero.
A chi arriva a Londra, ci sentiamo di dare alcuni consigli fondamentali per sfruttare al meglio l’opportunità formativa.
1. Familiarizza con i tuoi coinquilini
Se condividi l’alloggio, è probabile che i tuoi coinquilini siano o ragazzi che come te sono a Londra per studiare o per lavorare, o famiglie che ti ospiteranno durante la tua permanenza qui. In entrambi i casi, non risparmiare le parole e cerca di comunicare subito con le persone che vivono con te. Potrete scambiarvi consigli, idee e sicuramente fare qualcosa insieme che vada al di là del consumare un pasto o guardare la TV.
Questo ti aiuterà a rendere la permanenza più leggera e a fare pratica con la lingua.
2. Mantieni un atteggiamento proattivo
Quando lavori, ricorda che sei lì per mettere in pratica ciò che hai imparato in via teorica grazie ai tuoi studi, quindi non aver paura di sporcarti le mani e proponi nuovi metodi di lavoro, partecipa alla vita dell’azienda con le tue idee.
Cerca di integrarti con il resto del team e rispetta i tuoi superiori. Avrai sempre la certezza che dall’altro lato ti ascolteranno persone di mentalità aperta e con una grande considerazione per chi ha spirito di iniziativa nella giusta misura.
Per assicurarci che ciò accada, noi di Sagitter Training organizziamo sempre una giornata di induction per illustrare agli studenti o tirocinanti di turno quali saranno le loro mansioni e come dovranno comportarsi in situazioni comuni.
3. Spostati in modo efficiente
Londra è famosa per il suo trasporto pubblico quasi impeccabile, con le sue undici linee metropolitanee, una linea sopraelevata e una linea con treni automatici, oltre alle centinaia di linee di autobus che la percorrono da nord a sud.
Ciò non toglie, comunque, che Londra sia una città molto grande, quindi potrebbe volerci molto tempo per coprire alcune distanze. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare la Oyster Card che ti forniremo noi e aiutarti con le mappe che ti daremo e magari usare apposite app sul cellulare, quali Google Maps e Citymapper.
Individua i percorsi più brevi e sarai in grado di pianificare ogni tuo spostamento al minuto!
4. Prendi appunti ogni volta che puoi
Se sei a Londra per un’alternanza scuola lavoro, un PON o un’esperienza Erasmus, dovrai redigere una relazione finale sul progetto, quindi sarà importante ricordare gli aspetti più rilevanti della tua esperienza, quali lo svolgimento di alcune attività sul posto di lavoro, eventuali visite guidate e workshop e così via. Cerca di ricavare il massimo da queste esperienze prendendo note e appunti durante i “tempi morti”.
Inoltre, se avrai fatto quanto consigliato al punto 1, potrai sicuramente confrontarti con qualcuno e migliorare ulteriormente il tuo elaborato.
Anche per quanto riguarda i tirocinanti e i partecipanti a corsi di formazione vale lo stesso: gli appunti aiuteranno a prepararsi per l’esame finale.
5. Mantieni alto l’entusiasmo
Magari il lavoro non è proprio ciò che pensavi di fare, magari qualche collega proprio non ti va giù. Può capitare, ma non devi mai buttarti giù: affronta il tuo periodo a Londra con entusiasmo, ricorda che sei all’estero e hai un’importante possibilità di fare esperienza in un settore di tuo interesse. Se noti che non riesci a stare dietro alle giornate di lavoro e inizi ad avere nostalgia di casa, la cura migliore è fermarsi e prendersi del tempo per sé per un po’ di svago. Passare un pomeriggio fuori o fare una cena con gli amici ti aiuterà a risollevare il morale.
Racconta la tua esperienza
Sei stato a Londra con Sagitter Training? Se ti va di raccontarci la tua esperienza, contattaci e ti intervisteremo per il nostro blog!