Vogliamo raccontarti uno dei progetti più recenti che abbiamo supervisionato qui a Londra. È un progetto particolare, fortemente legato alla città e che ha riscosso un grande successo per il suo efficace bilanciamento tra pratica e teoria.
Lo scopo di questo progetto era quello di mettere alla prova gli studenti in un’esperienza di valorizzazione del territorio, ovvero far conoscere Londra ai turisti attraverso visite guidate e a potenziali tali, attraverso i social media. Sono state tre settimane davvero intense! Vogliamo raccontarti il percorso dei ragazzi fase dopo fase e trasmetterti almeno un po’ dell’entusiasmo che si è generato attorno a questo progetto.
Prima fase: le visite guidate
Per prima cosa, dovevamo istruire i ragazzi sui punti di interesse di Londra. Come sicuramente saprai, la capitale inglese è molto estesa e ogni zona ha le sue peculiarità.
Abbiamo raggruppato i ragazzi e organizzato visite guidate in diversi punti della città, con una calendarizzazione che permettesse di completare il percorso nel più breve tempo possibile, senza però sacrificare la qualità dell’esperienza.
Musei, luoghi storici e siti d’importanza strategica sono stati oggetto di giornate didattiche e workshop organizzati da guide locali formate professionalmente, per assicurare ai ragazzi una formazione di qualità.
I ragazzi hanno imparato molto anche sulla cultura inglese per capire il pubblico al quale si sarebbero rivolti.
Il gruppo ha raccolto informazioni e, una volta completata la scoperta di Londra, è passato alla fase successiva.
Seconda fase: l’organizzazione
A questo punto i ragazzi si sono riuniti e coordinati, proprio come se fossero un autentico tour operator, discutendo destinazioni e metodologie di lavoro e gli obiettivi da raggiungere.
Lo scopo era quello di consentire loro di gestire autonomamente gli itinerari e insegnare loro a lavorare in gruppo per un obiettivo comune con i mezzi a propria disposizione, e ci sono riusciti egregiamente.
Terza fase: l’approdo sui social media
Il gruppo si è dimostrato molto abile nell’usare lo strumento più importante che avevano a disposizione: i social media. Hanno sfruttato le loro conoscenze e ragionato sulle possibili strategie di promozione dei beni culturali attraverso questo potente mezzo di comunicazione.
Anche in questo caso, i ragazzi hanno partecipato a una marketing class dedicata al turismo e hanno perfezionato il loro metodo di lavoro. Hanno prodotto ottimo materiale multimediale e hanno saputo sfruttarlo in vari formati e per vari obiettivi e, considerando che si trattava di una prima esperienza, i risultati sono stati soddisfacenti.
La vera scoperta di Londra
Non sono mancati i momenti più leggeri, da una passeggiata sul lungofiume a una conviviale cena di gruppo e i ragazzi hanno avuto la possibilità di vivere la città anche al di fuori dell’impegno formativo, imparando a conoscere meglio una città complessa come Londra. È stato il giusto complemento a un’esperienza da cui possiamo trarre un ottimo bilancio.
Il nostro impegno è stato quello di accogliere tutti i ragazzi dall’arrivo in aeroporto fino all’ultimo giorno. Ci siamo occupati di scegliere degli alloggi di qualità per loro e di organizzare tutte le loro visite guidate. Inoltre, abbiamo offerto assistenza al gruppo docente per quanto riguarda la documentazione del progetto. Siamo particolarmente orgogliosi della riuscita di questo progetto e speriamo di continuare su questa strada.
Vuoi organizzare anche tu un progetto per i tuoi studenti? Contattaci ora!