Blog

Non solo Londra: il bello di un Erasmus a Edimburgo

Erasmus a Edimburgo

Non solo Londra: il bello di un Erasmus a Edimburgo

Quando pensiamo a un progetto Erasmus nel Regno Unito, pensiamo istintivamente alla immensa Londra. Oggi vogliamo sfatare un mito e parlare dei lati positivi di un Erasmus a Edimburgo.

Già, perché Londra è grande, ci sono tanti monumenti e tante cose da fare e da vedere. Ci vivono oltre 10 milioni di persone, ed è una città che ha fatto del meltin pot di culture diverse una sua grande attrattiva per studenti e per lavoratori in cerca di carriera.

Edimburgo, capitale della Scozia, sembra essere come oscurata dal blasone della cugina inglese, e l’opinione che si ha di questa città è che sia, appunto, una Londra più piccola e disimpegnata, ma la realtà è ben diversa.

Al di là dell’incremento di interesse da parte di studenti da tutta l’Europa per questa destinazione, chi apprezza Londra, apprezzerà sicuramente anche Edimburgo.

Vediamo insieme alcune ragioni per andarci.

Il clima non è una scusa

Il segreto per vivere pienamente l’esperienza di un Erasmus a Edimburgo è quella di non lasciarsi fermare dalla pioggia: a meno che non si vada in estate, pioverà spesso e per diverse ore al giorno, e non c’è nulla che tu possa farci.

Per fortuna, Edimburgo è piena di cose da vedere quando non si può stare all’aperto: siamo sicuri che la Camera Oscura, con le sue illusioni ottiche, saprà intrigarti e farti passare un’esperienza fuori dal comune.

Il museo nazionale, invece, è dedicato all’affascinante storia del popolo scozzese, alla sua cultura e ai suoi importanti contributi in vari settori.

Se vuoi capire a fondo la fierezza di questo popolo, non puoi fare a meno di visitare questa suggestiva testimonianza.

Le giornate piovose, inoltre, sono perfette per fare acquisti! I pomeriggi nei negozi di Princess Street non saranno mai tutti uguali, promesso!

Quando il tempo lo permette…

Basta girarsi dalla parte opposta di Princess Street! I bellissimi giardini sono una tappa da non perdersi: alberi ultracentenari, immensi prati verdi e scoiattoli e passeri a fare da compagnia alle tue passeggiate.

Poco più a est e più in alto, i simboli della città: Calton Hill e il Castello di Edimburgo: sebbene il Castello sia visitabile all’interno, con ristoranti, bar e negozi, la parte migliore per la quale vale la pena pagare il biglietto d’ingresso è sicuramente la vista, per questo secondo noi è bene visitarlo quando il tempo è più clemente.

Anche da Calton Hill la vista è incantevole, e siamo sicuri che durante il tuo Erasmus a Edimburgo ci andrai più di una volta.

Le migliori università per un Erasmus a Edimburgo

Se invece ti interessa strettamente l’esperienza didattica, anche in questo caso Edimburgo presenta un’ottima offerta.

Ci sono quattro principali università nella capitale scozzese, tutte riconosciute a livello mondiale:

  • Università di Edimburgo: la più antica della città, caratterizzata da un forte multiculturalismo e un tipico approccio britannico allo studio. Se è la diversità che cerchi, sei nel posto giusto;
  • Napier: quasi 20mila studenti in questo ateneo, molto innovativo e improntato alla formazione di eccellenze nel settore IT (più grande dipartimento di informatica del Paese) e nell’arte in generale: Sean Connery è uno dei patron!
  • Queen Margaret: una delle migliori università in Europa e nel mondo in quanto a medicina, salute e ricerca, antica e molto stimata;
  • Heriot-Watt: se studi economia, amerai i corsi all’avanguardia di business management. Il suo passato come Scuola d’Arte (e i nomi illustri che vi hanno studiato, come Irvine Welsh e Nicholas Grimshaw), attira ancora oggi aspiranti artisti da tutto il mondo.

Insomma, gli elementi per rivalutare un Erasmus a Edimburgo ci sono tutti. Lo farai?

Login

Indirizzi

Londra
Engineers way HA9 0FW, London

Barcellona
Presso CREC Eixample Gran Via de les Cortis Catalaness,672, 08010, Barcellona

Dublino

5 Bridge Street, Swords, Co. Dublin.

Telefono

Email