L’obiettivo di un tirocinio all’estero o di uno stage PCTO è l’acquisizione di esperienza e competenze tecniche, professionali e linguistiche che insieme possono aiutare il tirocinante a posizionarsi meglio sul mercato del lavoro e ottenere più facilmente l’impiego a cui aspira.
Per chi non ha ben chiaro il suo futuro professionale, il che vale soprattutto per i giovani che hanno molteplici possibilità e si trovano di fronte a una scelta, il tirocinio all’estero è un tipo di esperienza che permette di fare ordine tra le proprie idee e orientarsi verso una scelta.
Tuttavia, organizzarsi per un’esperienza lavorativa all’estero, talvolta non retribuita, e trarne il meglio può essere difficile. Per questo motivo, se ti stai preparando per il tuo stage all’estero, pensiamo che apprezzerai questi consigli.
Il tuo approccio conta
Tra le sensazioni che si provano quando ci si organizza per partire per un tirocinio all’estero, l’entusiasmo è quella che sicuramente non manca.
Va benissimo, l’entusiasmo deve essere una componente fondamentale del proprio atteggiamento verso questo tipo di esperienza, ma attenzione a restare con i piedi per terra e chiediti innanzitutto se te la senti di ambientarti in un Paese diverso dal tuo per lingua, stile di vita, cultura, clima, cibo, ecc.
A seconda della destinazione, la risposta non è così scontata.
Chiediti, poi, se hai tutti gli strumenti necessari per organizzare la tua vita in totale autonomia: per molti, la prima esperienza di lavoro all’estero è anche la prima esperienza lontano da parenti e amici.
Infine, valuta la tua capacità di adattarti a una realtà lavorativa radicalmente diversa da tutte quelle che tu possa aver immaginato fino a quel momento.
Solo a queste condizioni e solo quando te la sentirai, potrai iniziare a cercare l’opportunità giusta.
Attenzione alla lingua
Vuoi migliorare la conoscenza di una lingua straniera attraverso l’esperienza lavorativa che stai per fare? Bene.
Vuoi imparare una nuova lingua da zero grazie al tuo stage? Non benissimo.
Lo stage all’estero è un’esperienza molto utile per migliorare la conoscenza di una lingua, poiché consente possibilità concrete di interazione con colleghi e clienti e permette anche di imparare il linguaggio tecnico di un dato mestiere in un’altra lingua, il che è molto importante per la carriera.
Tuttavia, è necessario partire con una conoscenza di base della lingua che si andrà a parlare nel paese ospitante, altrimenti non sarà possibile ricevere alcuna offerta di tirocinio o si rischia di trasformare un’esperienza da sogno in un incubo.
Valorizza il tuo tirocinio all’estero
Molti dei ragazzi che ospitiamo a Londra, Barcellona e Dublino nei vari programmi di tirocinio all’estero, descrivono la propria esperienza come unica, in grado di arricchirli come poche altre.
Questo perché durante un’esperienza di questo tipo si impara a stare da soli e a trovare armonia in sé stessi. Per la prima volta fanno affidamento solo sulle proprie capacità e sul proprio spirito di adattamento, e questo li rende consapevoli del proprio potenziale, aumentando la loro sicurezza.
Tutto questo, se è vero anche per te (e lo sarà), va valorizzato.
Inseriscilo nel tuo curriculum, descrivendo le sfide incontrate e superate durante l’esperienza e utilizzando le parole-chiave che i reclutatori cercano sui CV dei candidati che esaminano: potresti avere le capacità giuste, devi solo esplicitarlo.
Allo stesso modo, la tua esperienza va raccontata anche in un resumé o in una lettera di presentazione, che diventa sempre più importante: scrivere correttamente un curriculum è un punto di partenza, ma presentarsi in modo adeguato è un importante vantaggio competitivo.
Accresci le tue prospettive con gli stage PCTO
Gli stage PCTO sono stati concepiti per rispondere in modo specifico alle esigenze dei giovani che desiderano affinare le proprie competenze professionali. Inserendo i tirocinanti in un ambiente di lavoro che favorisce una prospettiva internazionale, questi stage promuovono lo sviluppo di competenze tecniche, professionali e linguistiche in un contesto globale.
Gli stage PCTO offrono un approccio strutturato e intensivo alla comprensione del settore lavorativo prescelto. Possono fornire preziose informazioni sulle pratiche, le strategie e gli standard globali del settore, migliorando così le tue competenze professionali. Inoltre, offrendo la possibilità di interagire e collaborare con professionisti internazionali, gli stage PCTO possono accrescere notevolmente la tua rete di contatti, cosa che potrebbe rivelarsi utile per una futura carriera.
Le dinamiche di uno stage PCTO all’estero
Intraprendere uno stage PCTO all’estero può essere un’esperienza entusiasmante. L’opportunità di imparare, crescere e maturare in un ambiente straniero è accompagnata da una buona dose di euforia e di ansia. L’entusiasmo gioca un ruolo determinante nell’affrontare questo viaggio. È una forza propulsiva che ti spinge verso nuovi apprendimenti ed esperienze.
Tuttavia, partecipare a questo programma all’estero richiede più del semplice entusiasmo. Richiede capacità di adattamento e un genuino interesse a comprendere culture, tradizioni e ambienti di lavoro diversi. La capacità di acclimatarsi rapidamente a regole sociali e professionali diverse è una dote fondamentale durante uno stage PCTO.
Competenze linguistiche in uno stage PCTO
Le conoscenze linguistiche rivestono un ruolo fondamentale in uno stage PCTO all’estero. Il desiderio di affinare le proprie conoscenze linguistiche attraverso l’esperienza lavorativa è decisamente incoraggiato. Tuttavia, iniziare il percorso di apprendimento di una nuova lingua dalle basi durante il programma PCTO all’estero potrebbe non essere l’ideale.
È fondamentale avere una conoscenza di base della lingua parlata nel Paese ospitante prima di iniziare lo stage PCTO. Oltre a migliorare la comunicazione con colleghi e clienti, ciò consente di comprendere il linguaggio tecnico della professione scelta in una lingua straniera. È bene ricordare che il programma all’estero è un’occasione d’oro per consolidare le proprie competenze linguistiche, trasformandole in un vantaggio per la propria carriera.
Ottimizza il tuo stage PCTO all’estero
Gli stage PCTO che offriamo in varie località, tra cui Londra, Barcellona e Dublino, sono stati acclamati come esperienze di arricchimento da molti giovani partecipanti, come si può vedere nelle nostre recensioni su Google. Questi stage sono pensati per favorire l’indipendenza e la fiducia in sé stessi, aiutandoti a scoprire il tuo potenziale e ad acquisire sicurezza.
È fondamentale riportare sul proprio CV l’essenza dello stage PCTO. Indica i tuoi apprendimenti, le sfide che hai affrontato e la crescita che hai conseguito durante lo stage. Aggiungendo questi elementi al curriculum o alla lettera di presentazione, i potenziali datori di lavoro potranno farsi un’idea delle tue capacità e della tua adattabilità, guadagnando così un vantaggio rispetto agli altri candidati.
Inizio del percorso di tirocinio e PCTO
Mentre ti prepari per un tirocinio e uno stage PCTO all’estero, ricorda che non si tratta solo di crescita professionale. È un’opportunità per esplorare nuove culture, stringere nuove amicizie e sperimentare la vita da una prospettiva diversa. Pertanto, parti per il tuo viaggio all’estero e sfrutta al massimo questa opportunità. Se hai già avuto un’esperienza di tirocinio o di stage PCTO all’estero, ci piacerebbe saperne di più nei commenti.