Intervista in Erasmus a Dublino

La ripresa della mobilità dopo la pandemia procede a passo prudente, ma deciso e si parla di mobilità ibrida. Da quando le attività sono ricominciate, abbiamo avuto la possibilità di seguire dei gruppi di studenti nei loro progetti Erasmus in varie destinazioni europee.

Quest’oggi vogliamo lasciare che a raccontare l’esperienza a Dublino sia proprio una studentessa che l’ha vissuta di recente.

Abbiamo fatto qualche domanda a Marta, che ha risposto con le sue impressioni.

Che tipo di progetto ha voluto organizzare la tua scuola?

Qualche mese fa ho terminato i miei studi con la maturità, così la mia scuola ha organizzato un Erasmus post-maturità di 14 settimane. La nostra destinazione è stata Dublino.

In che tipo di alloggio hai trascorso la tua permanenza?

Eravamo in coppia e abbiamo soggiornato presso una famiglia. La casa era costituita da una dimora principale e una dependence distaccata con tre camere, un bagno e una piccola cucina. Era lì che siamo stati.

Veniamo ai trasporti, come ti spostavi a Dublino?

Sagitter Training ha fornito a tutti noi una Leap Card che funziona da abbonamento a tutti i mezzi pubblici. Per tutta la durata del progetto non ho avuto alcun problema.

Durante la tua permanenza hai lavorato in un’azienda. Di cosa si occupava?

Sì, ho lavorato in un piccolo negozio che sostiene Oxfam, un’organizzazione no-profit molto conosciuta che raccoglie fondi con la vendita di beni di vario genere che vengono destinati al contrasto della povertà nel mondo. Nel mio caso, il nostro negozio vendeva librii, CD, DVD e vinili.

Quali erano le tue mansioni? Su quali progetti hai lavorato?

Mi occupavo di sistemare e registrare la merce che arrivava in negozio per poi prezzarla, ma c’era anche la parte del rapporto con il cliente, molto stimolante.

Marta a Dublino

Com’era il rapporto coi tuoi colleghi?

Il rapporto era ottimo, l’ambiente era caratterizzato da una grande coesione e attitudine al lavoro di squadra. La manager e tutti i miei colleghi sono sempre stati disponibili e gentili.

Pensi che l’esperienza fatta sia stata utile al tuo percorso di studi o al tuo futuro professionale?

Penso che quest’esperienza mi abbia sicuramente arricchito, sia dal punto di vista professionale, sia da quello personale, sicuramente ne è valsa la pena.

Cosa ne pensi di Dublino? La consiglieresti?

Dublino è una bella città, ricca di arte e di vita. Sono rimasta molto colpita dalla questione linguistica, in particolare il dualismo tra inglese e irlandese, in cui la seconda è più importante della prima.

Cosa ricorderai di questa esperienza?

L’esperienza è stata molto bella nel suo insieme, credo che ricorderò tutto per molto tempo: i luoghi, le persone, i modi di dire e… la pioggia!

La tua visione del mondo del lavoro è cambiata? In che modo?

Non di molto, onestamente, ma credo che ciò sia dovuto al fatto che questa non era la mia prima esperienza, anzi, ho già un buon bagaglio professionale. Tuttavia, ho apprezzato molto l’aver lavorato per uno scopo nobile. È stata sicuramente una bella esperienza.

Ti ringraziamo per il tuo tempo, Marta, e ti auguriamo un buon rientro!

Grazie a voi per tutto quello che avete fatto in queste settimane!

Vieni a studiare con Sagitter Training!

Scegli dove studiare, il tuo percorso di studi e richiedi subito un preventivo.

Ci vogliono meno di 2 minuti!

Scopri tutti i programmi di Sagitter Training!

Anni accademici all’estero, tirocini (PCTO), MINISTAYS, e tanto altro.

Cosa stai aspettando?

Inizia a pianificare il tuo viaggio di studio all'estero oggi stesso!

Con Sagitter Training, puoi acquisire le competenze linguistiche e l’esperienza lavorativa necessarie per distinguerti nelle future candidature all’università o al lavoro. Tutto ciò che dovrai fare sarà preparare i bagagli: ci occupiamo noi del resto.

Login