Blog

Esperienza di lavoro a Dublino: ecco com’è andata

Esperienza di lavoro a Dublino

Esperienza di lavoro a Dublino: ecco com’è andata

Fare un’esperienza di lavoro a Dublino ha molti vantaggi: innanzitutto offre una visione del mondo del lavoro diversa, consente di approfondire la conoscenza della lingua e soprattutto permette di respirare l’atmosfera irlandese per qualche giorno.

Recentemente, abbiamo accolto un gruppo di studenti per un Erasmus post-maturità proprio nella capitale irlandese e abbiamo intervistato Jessica, che ha da poco completato il progetto assieme ai suoi compagni.

Sentiamo dalle sue parole com’è andata.

L’intervista

Sagitter: Ciao Jessica, grazie per aver partecipato a questo progetto. Vorremmo farti qualche domanda, ma prima, dicci che tipo di scuola frequenti in Italia.
Jessica: Ho appena terminato gli studi in un istituto tecnico economico conseguendo la maturità e partecipando a questo progetto di Erasmus+ per scuole superiori.

S: Come mai la tua scuola ha pensato proprio a Dublino?
J: Credo che il motivo principale sia la lingua, ma anche il contesto conta: un Erasmus a Dublino è sempre un’esperienza interessante.

S: Parliamo del tuo soggiorno. Dove hai alloggiato in queste settimane?
J: Il vostro team mi ha assegnata a una famiglia locale. La famiglia aveva una bella casa con una dependance separata, che è il luogo dove ho alloggiato io.

S: Come ti sei organizzata con gli spostamenti? Hai usato il trasporto pubblico?
J: Sì, ho utilizzato principalmente gli autobus e soprattutto per il tragitto casa-lavoro. Il vostro team mi ha fornito una Leap Card, che è una sorta di abbonamento in forma di scheda magnetica utilizzabile su tutti i mezzi.

S: Parliamo del tuo lavoro. Di cosa si occupava l’azienda in cui hai fatto la tua esperienza?
J: Era un grazioso negozio che vendeva articoli di seconda mano, principalmente abbigliamento, devolvendo tutto il ricavato in beneficenza.

S: Di cosa ti occupavi, di preciso?
J: Come tutte le piccole attività, tutti fanno un po’ tutto, quindi mi sono occupata anche io di varie mansioni: sono stata alla cassa, all’accoglienza e anche dietro le quinte per stirare ed etichettare i prodotti che poi andavano in esposizione. Ho fatto anche attività di banking. È stata un’esperienza molto ricca e ho imparato molto.

S: E i tuoi colleghi? Come sono stati con te?
J: C’era un grande spirito di squadra, mi hanno trattata benissimo! Sono stati tutti sempre molto disponibili e amichevoli.

S: Pensi che quest’esperienza sia in linea con il tuo percorso di studi e funzionale alla crescita professionale?
J: Professionalmente parlando, credo che potrà essermi utile di sicuro per la lingua, ma penso altresì che esperienze come la mia siano innanzitutto utili a una crescita personale, prima che professionale. Trovarsi in un ambiente nuovo, lavorare in gruppo per un obiettivo comune e per giunta lontano da casa è qualcosa che cambia davvero la tua visione del mondo.

S: Cosa ne pensi di Dublino? La consiglieresti?
J: Sembra davvero una bella città, si respira un’aria particolare. Ho visitato alcuni luoghi molto belli e unici. Certo che la consiglierei!

S: C’è qualcosa in particolare che ricorderai di questa esperienza?
J: Come dicevo, innanzitutto i luoghi che ho visitato, ma anche le persone che ho incontrato: ciascuna speciale a modo suo. Il bagaglio di umanità che porterò con me vale più di ogni altra cosa.

S: Grazie per il tuo tempo, Jessica. Ti auguriamo il meglio per il tuo futuro!
J: Grazie a voi per il vostro contributo in questa esperienza di lavoro a Dublino, nonostante il COVID!

Login

Indirizzi

Londra
Engineers way HA9 0FW, London

Barcellona
Presso CREC Eixample Gran Via de les Cortis Catalaness,672, 08010, Barcellona

Dublino

5 Bridge Street, Swords, Co. Dublin.

Telefono

Email