eTwinning: Tra presente e futuro

eTwinning è un progetto della Commissione Europea, facente parte del Programma Erasmus+, creato con lo scopo di promuovere la collaborazione tra scuole europee, attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi per consentire la creazione di progetti didattici a distanza.

Tale progetto offre numerose opportunità gratuite di sviluppo professionale online per i docenti. In tal modo, gli insegnanti registrati in eTwinning possono sviluppare collaborazioni con docenti iscritti di altri paesi europei, attivando vari progetti.

L’area di lavoro è accessibile registrandosi dal portale europeo eTwinning, disponibile in più di venti lingue.

La piattaforma eTwinning è stata lanciata nel gennaio 2005 come azione principale del Programma eLearning della Commissione Europea. Nel 2014 è stata integrata con successo in Erasmus+.

Gli obiettivi principali di eTwinning sono:

  • Favorire i gemellaggi scolastici, così che gli studenti possano apprendere e sviluppare competenze digitali;
  • Promuovere la consapevolezza della multiculturalità del modello sociale europeo.

Chi gestisce eTwinning

eTwinning è gestito, a livello europeo, dall’European Schoolnet, un consorzio internazionale di 34 Ministeri dell’Istruzione, che sviluppa l’apprendimento per le scuole, gli insegnanti e gli studenti di tutta Europa. Inoltre, in molti Paesi, esistono docenti formatori, detti Ambasciatori eTwinning, esperti nell’uso della piattaforma e nella gestione pedagogico-didattica dei progetti.

Dopo la registrazione del progetto, le scuole utilizzano la piattaforma online per collaborare e condividere progetti e contenuti, utilizzando vari strumenti quali e-mail, videoconferenze, blog, wiki e chat.

Gemellaggi tra scuole

Il gemellaggio con una scuola straniera consente di:

  • Acquisire la conoscenza di un altro Paese;
  • Promuovere la consapevolezza interculturale;
  • Migliorare le competenze comunicative.

I progetti eTwinning sono accessibili agli istituti di ogni ordine e grado all’interno degli stati membri dell’Unione Europea. La durata varia da progetto a progetto (da una settimana ad alcuni mesi all’intero anno scolastico). Nel migliore dei casi si può anche arrivare a costituire la base di un sodalizio permanente tra scuole.

La progettazione eTwinning si attua attraverso una piattaforma virtuale, ciò fa sì che non siano necessarie richieste di fondi e sovvenzioni. La piattaforma utilizzata è TwinSpace: una piattaforma sicura, visibile solo agli insegnanti partecipanti ad un progetto. Gli studenti possono essere invitati a loro volta su TwinSpace per incontrarsi e collaborare con i compagni delle scuole partner.

Un progetto eTwinning di per sé non comporta l’organizzazione di alcuna forma di mobilità reale, anche se comunque sono previste attività di formazione all’estero riservate agli iscritti.

Esperienze per insegnanti

Su eTwinning Live gli insegnanti fanno esperienza della comunità nel pieno potenziale. Qui gli insegnanti possono:

  • Cercare altri eTwinner registrati, connettersi con loro e seguirne le attività online;
  • Accedere a tutti gli eventi online e on-site creati dagli eTwinner, e crearne di propri. Infatti su eTwinning Live, gli insegnanti possono creare i propri progetti, nei quali organizzare attività su diversi argomenti e competenze, collaborando con due o più colleghi e i loro studenti;
  • Trovare opportunità di sviluppo professionale online a livello europeo;
  • Partecipare a Learning Events, cioè corsi/seminari online coi quali hanno la possibilità di imparare nuove cose, ma anche parlare e discutere di svariati temi;
  • Gli insegnanti possono, inoltre, entrare nei Gruppi eTwinning, spazi virtuali in cui si incontrano e discutono temi, argomenti, materie o aree di interesse specifici.

Accedere alla piattaforma e ai suoi servizi è molto facile, soprattutto grazie all’applicazione mobile. L’app è disponibile per il download su Apple Store e Google Play Store e può essere scaricata e utilizzata sia su smartphone che su tablet.

eTwinning rappresenta il presente e il futuro delle interconnessioni europee, difatti è la piattaforma protagonista di tutte le collaborazioni interscolastiche e sportive europee. Su tale piattaforma, gli insegnanti lavorano insieme e organizzano attività per i loro studenti, creando una rete di comunicazione, che migliora le skills di studenti e dei docenti stessi, riconoscendo il lavoro svolto per mezzo di Certificati di Qualità Nazionali ed Europei.

Vieni a studiare con Sagitter Training!

Scegli dove studiare, il tuo percorso di studi e richiedi subito un preventivo.

Ci vogliono meno di 2 minuti!

Scopri tutti i programmi di Sagitter Training!

Anni accademici all’estero, tirocini (PCTO), MINISTAYS, e tanto altro.

Cosa stai aspettando?

Inizia a pianificare il tuo viaggio di studio all'estero oggi stesso!

Con Sagitter Training, puoi acquisire le competenze linguistiche e l’esperienza lavorativa necessarie per distinguerti nelle future candidature all’università o al lavoro. Tutto ciò che dovrai fare sarà preparare i bagagli: ci occupiamo noi del resto.

Lost your password?