I 10 vantaggi dello studio all’estero

Per molti giovani studiare all’estero è un vero e proprio sogno. Visto che oggi, molte scuole ed università, mettono a disposizione borse di studio a tempo pieno per consentire viaggi internazionali, sembra quasi naturale prendere in considerazione l’idea di viaggiare per studiare.

In questo articolo vedremo i 10 motivi più validi per intraprendere questo percorso. Perché studiare all’estero si rivela un’opportunità non solo molto utile ai fini didattici e lavorativi, ma anche una vera e propria esperienza unica ed emozionante.

Studiare all’estero offre moltissimi vantaggi:

1. Primo fra tutti imparare una lingua straniera. Sia essa l’inglese, il francese, lo spagnolo, o perché no il cinese, l’arabo, il coreano, e chi più ne ha più ne metta. Ovunque si decida di partire si imparerà una seconda lingua. E già questo basterebbe a convincere ogni persona intraprendente.

2. Un fattore importante da considerare è che più a lungo si soggiorna all’estero a studiare, più si impara a parlare fluentemente la seconda lingua. Non solo grazie alle lezioni quotidiane in scuole ed università, ma soprattutto grazie alle interazioni con le persone del luogo. Parlare tutto il giorno, tutti i giorni una seconda lingua permetterà di sviluppare un incredibile miglioramento delle capacità linguistiche.

3. Grazie alla quotidiana interazione con molte persone, si acquisiranno fantastiche competenze comunicative. Infatti, uno dei maggiori benefici di vivere all’estero è l’aumento della propria autostima. Esplorare culture diverse e conoscere nuove persone saranno attività fondamentali per lo studente, che svilupperà tutte le competenze necessarie a renderlo più sicuro di sé e più indipendente.

4. Con lo sviluppo di nuove competenze comunicative si stringeranno nuove e salde amicizie. Infatti sia le università, che le scuole, all’estero, organizzano attività extrascolastiche, escursioni ed eventi sportivi per coinvolgere tutti gli studenti. Queste attività, molto più delle semplici lezioni frontali, daranno a tutti gli studenti la possibilità di conoscere i ragazzi locali e le loro abitudini, e anche di stringere amicizia con studenti di altri paesi che hanno deciso di intraprendere un’esperienza di studio all’estero.

5. È un dato di fatto, che imparare una lingua rende più intelligenti e reattivi. Si acquisiranno nuove competenze da utilizzare sul lavoro, come: la risoluzione dei problemi in autonomia, gestire più cose contemporaneamente, prendere decisioni velocemente. Questo perché il cervello sarà più elastico e attivo nei processi cognitivi. Inoltre, chi impara una nuova lingua, diventa un fine comunicatore anche nella propria, perché parlando due lingue si riflette in contemporanea sulle strutture dei due sistemi perfezionando le proprie conoscenze di entrambe.

6. Sia in patria, che all’estero, la conoscenza di una lingua straniera è un essenziale. Soprattutto se il sogno è quello di lavorare in un’altra nazione, fare un’esperienza di studio in un altro paese potrà avvicinare alla realizzazione di questo sogno. Ad esempio aver studiato presso una università straniera  potrebbe decisamente dare una marcia in più al tuo curriculum, ecco una valida testimonianza di chi ha vissuto questa esperienza.

7. Molti paesi, come l’Australia, il Canada, e la Nuova Zelanda, non solo consentono di studiare, ma offrono anche l’opportunità di lavorare.  Con il visto giusto, questi paesi, consentono ai ragazzi di mantenersi gli studi lavorando. Studiare e lavorare all’estero consente anche di addentrarsi più profondamente nel mondo del lavoro stesso.

8. Studiare all’estero vuol dire ampliare le proprie opportunità. Questa esperienza offre la possibilità di visitare posti meravigliosi e completamente diversi dalla propria quotidianità. Ciò consente di vivere un’esperienza nuova, che cambierà per sempre la vita dello studente, rendendolo più consapevole e più cittadino del mondo dotandolo di una preziosa apertura mentale.

9. Questa sarà l’opportunità che darà l’occasione di immergersi completamente nello stile di vita e nella cultura del paese ospitante. Si imparerà a vedere il mondo da un’altra prospettiva e ad esplorare ogni aspetto della nuova “vita” lontani da casa.

10. Il mondo del lavoro diviene sempre più competitivo. Ognuno cerca un valore aggiunto per mettersi in risalto. Oltre al bilinguismo, e un buon curriculum, l’esperienza all’estero aiuterà a sviluppare una serie di abilità interculturali, competenza che tutte le compagnie del mondo ricercano.

Arrivati a questo punto è facile comprendere come questa sia una occasione da considerare per crescere non solo a livello professionale, ma anche e soprattutto a livello umano. Il nostro consiglio è di pianificare tutto al dettaglio per sfruttare al meglio questa imperdibile esperienza.







Vieni a studiare con Sagitter Training!

Scegli dove studiare, il tuo percorso di studi e richiedi subito un preventivo.

Ci vogliono meno di 2 minuti!

Scopri tutti i programmi di Sagitter Training!

Anni accademici all’estero, tirocini (PCTO), MINISTAYS, e tanto altro.

Cosa stai aspettando?

Inizia a pianificare il tuo viaggio di studio all'estero oggi stesso!

Con Sagitter Training, puoi acquisire le competenze linguistiche e l’esperienza lavorativa necessarie per distinguerti nelle future candidature all’università o al lavoro. Tutto ciò che dovrai fare sarà preparare i bagagli: ci occupiamo noi del resto.

Lost your password?