Blog

Creare un CV efficace per uno stage in UK

Curriculum vitae

Creare un CV efficace per uno stage in UK

Sempre più giovani decidono di svolgere uno stage all’estero durante il loro percorso di studi o anche dopo il conseguimento del proprio titolo. Sia che si tratti di uno stage per diplomati o post laurea, quest’esperienza è un elemento fondamentale da inserire nel proprio curriculum.

Fare uno stage all’estero è un ottimo modo per mettere alla prova le proprie competenze lavorative e linguistiche. Si hanno numerosi vantaggi, fra cui anche ottenere un’apertura graduale verso le opportunità offerte dagli altri paesi, piuttosto che unicamente dall’Italia, nel settore che più si avvicina al proprio interesse.

Ed ecco che la domanda sorge spontanea: come si può creare un CV efficace per poter svolgere uno stage nel Regno Unito?

Prerequisito fondamentale per poter svolgere uno Stage in Azienda in UK è possedere avere un livello linguistico da Pre-Avanzato ad Avanzato. Se attualmente non si possiede il livello linguistico necessario, esistono dei corsi disponibili coi quali prepararsi accuratamente, con corsi anche propedeutici all’ingresso nel mondo del lavoro.

Per entrare efficacemente nel mondo del lavoro è importantissimo preparare il miglior Curriculum possibile. Questo deve risultare: chiaro, essenziale, veritiero.

Erroneamente spesso si traduce dall’italiano all’inglese il proprio Curriculum impaginandolo nel formato europeo. Ma bisogna fare molta attenzione su questo punto: questo standard è poco in usato nel Regno Unito.

Su internet è molto facile trovare diversi tipi di template e modelli per creare una veste efficace e gradevole al CV. È molto importante farlo bene perché il Curriculum è il biglietto da visita con il quale si deve emergere sugli altri per essere assunti o almeno essere presi in considerazione.

Quali sono le regole di base per preparare un buon Curriculum da presentare all’estero?

I primi elementi da considerare sono: struttura e aspetto grafico.
Per rendere la lettura veloce ed efficace, bisogna assicurarsi di scrivere il Curriculum per sezioni, seguendo uno schema chiaro. Il CV deve essere breve, non più di due pagine, bisogna evitare di essere prolissi, evidenziando subito quali sono le conoscenze (skills), e importante è usare un carattere leggibile.

In Italia molti avranno vissuto la mortificazione di sentirsi “vecchi” superati i 30 anni, in quanto è facile essere scartati anche solo per l’età, a prescindere dal merito e dalla preparazione. Può sorprendere come in UK, proprio per evitare discriminazioni sull’età, nel curriculum non sia richiesta la data di nascita.

I titoli di studio: si scrivono sempre ad iniziare dall’ultimo conseguito, con le principali materie studiate e i voti conseguiti. In fase di traduzione è importante assicurarsi di riportare correttamente i titoli di studio nella giusta equiparazione:

  • Laurea triennale = Bachelor’s Degree
  • Laurea specialistica = Master’s Degree
  • Dottorato di ricerca (3 anni) = PhD

Anche le esperienze lavorative si scrivono in ordine cronologico partendo dalla più recente. Oltre a date e informazioni bisogna descrivere sinteticamente le principali mansioni e responsabilità ricoperte. Nel caso in cui si vogliano specificare delle competenze specifiche è consigliato indicare il livello di conoscenza di ognuno  e le eventuali certificazioni acquisite.

La regola d’oro è questa: Il CV universale non esiste! È molto importante scrivere il Curriculum più adatto in base alle richieste di lavoro desiderate. Qualora si desiderasse lavorare, ad esempio, in un ristorante, per il datore di lavoro risulterà più interessante il fatto che il candidato abbia competenze specifiche in quell’ambito, piuttosto che fare sfoggio di titoli di studio non attinenti.

Pertanto il CV deve rispecchiare le necessità del momento. Quindi il consiglio che non potete assolutamente ignorare è: si dovrebbero preparare più CV specifici in base al tipo di lavoro per cui ci si candida, evidenziando le skills più attinenti per quel settore specifico.

Login

Indirizzi

Londra
Engineers way HA9 0FW, London

Barcellona
Presso CREC Eixample Gran Via de les Cortis Catalaness,672, 08010, Barcellona

Dublino

5 Bridge Street, Swords, Co. Dublin.

Telefono

Email