Vacanza studio: Cos’è e quanto costa?

Spesso si sente parlare di vacanza studio ma che cos’è una vacanza studio? E quanto costa?

Con vacanza studio si intende un percorso di studi, improntato principalmente sull’approfondimento di una lingua straniera, in un paese nel quale quella è la lingua ufficiale del paese.

Si tratta, nello specifico, di corsi che possono essere offerti da persone del posto, da professori madrelingua e da vari altri enti, solitamente a studenti di tutto il mondo.

L’aspetto peculiare di un viaggio studio, che è l’elemento che lo rende diverso da un semplice corso di lingua straniera effettuato nel proprio paese, è la possibilità di poter sentire e parlare in quella determinata lingua vivendo direttamente nel posto in cui quella lingua è parlata costantemente.

Secondo diverse indagini, svolte su diversi studenti, imparare una lingua straniera non è la sola ragione per cui sarebbe importante partire per una vacanza studio. Secondo gli studenti italiani, ad esempio, le ragioni fondamentali per partire per una vacanza studio e seguire un corso all’estero sono:

  • Imparare una lingua nuova, come prima opzione;
  • Conoscere usi e costumi di nuove culture;
  • Avere maggiori opportunità nel mondo del lavoro;
  • Ottenere certificazioni valide da sfruttare sia in ambito accademico, che lavorativo.


In sintesi: una vacanza studio è un “viaggio” che consiste nel trascorrere un periodo variabile, che va dalle 2/3 settimane, talvolta anche di più, all’estero, per imparare e/o migliorare la lingua del posto. Queste vacanze prevedono comunque delle ore di lezione, che possono svolgersi o di mattina o di pomeriggio, con insegnanti madrelingua.

I corsi sono divisi per livello, che ognuno saprà dopo esser stato sottoposto ad un breve test (generalmente scritto). Le classi sono solitamente poco numerose per permettere un lavoro più intimo e più efficace.

La restante parte della giornata è dedicata alla visita della città (musei, parchi, siti culturali, etc.).
A volte capita anche che un giorno venga lasciato libero: a quel punto, si è liberi di scegliere cosa fare, continuare ad esplorare la città, o dedicarsi ad attività ricreative come fare acquisti, o rilassarsi in un bar.

Il weekend, non essendoci lezione, viene spesso usato per fare gite più lunghe, talvolta in città vicine e/o posti che richiedono una permanenza prolungata.

Per la durata della vacanza è possibile alloggiare sia presso una famiglia, sia presso un campus scolastico. Solitamente la scelta della famiglia è la migliore: in quanto i “genitori acquisiti” spronano a parlare e raccontare la giornata degli studenti, mettendoli a contatto con gli usi di quel Paese.

I campus spesso pullulano di italiani

Ciò fa perdere un po’ l’obiettivo principale di questo tipo di viaggio, in quanto si parlerebbe molto meno nella lingua straniera, facendo poca pratica.

Per quanto riguarda i costi di tali tipi di viaggi, non esiste una risposta unica e precisa.
Dipende molto dal Paese in cui si vuole andare e quante settimane si vuole rimanere.
Ovviamente scegliendo un Paese europeo, la vacanza sarà più economica rispetto ad una permanenza negli USA, o in un altro Paese Intercontinentale.

Ma quanto costa?

I prezzi dipendono anche dal tipo di alloggio che si sceglie: di solito il Campus è il più caro. Generalmente i prezzi (mediamente, per 2 settimane in una città europea) si aggirano intorno ai 2.000 euro, che comprendono tutti i costi della vacanza (lezioni, alloggio, musei, visite guidate e talvolta anche l’abbonamento ai mezzi pubblici), tranne ovviamente gli sfizi personali.

Ad esempio per una vacanza studio nei pressi di Brighton, ad un’ora e mezza da Londra, i prezzi si aggirano, mediamente, attorno ai 600/700€, per due settimane.

Queste sono comunque delle vere e proprie esperienze che cambiano la vita di tutti coloro che la vivono.  E fortunatamente ci sono diversi centri, e anche diversi siti, che si occupano di organizzare vacanze studio, in vari paesi, offrendo le più svariate opportunità.

 

 

Vieni a studiare con Sagitter Training!

Scegli dove studiare, il tuo percorso di studi e richiedi subito un preventivo.

Ci vogliono meno di 2 minuti!

Scopri tutti i programmi di Sagitter Training!

Anni accademici all’estero, tirocini (PCTO), MINISTAYS, e tanto altro.

Cosa stai aspettando?

Inizia a pianificare il tuo viaggio di studio all'estero oggi stesso!

Con Sagitter Training, puoi acquisire le competenze linguistiche e l’esperienza lavorativa necessarie per distinguerti nelle future candidature all’università o al lavoro. Tutto ciò che dovrai fare sarà preparare i bagagli: ci occupiamo noi del resto.

Login